Conditi con carciofi affumicati, mandorle tostate ed erbe aromatiche, questa ricetta leggera di ravioli ripieni di ricotta e rucola vale la pena dell’impegno.
Tempo di cottura: 2 ore e 40 minuti
Difficoltà: Media
Porzioni: 4
Lista degli Ingredienti
INGREDIENTI PER LA PASTA
- 2 tazze e mezzo di farina multiuso
- 4 tuorli d’uovo
- 1 uovo grande
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
- 250 g di ricotta
- 140 g di rucola
- 20 g di pecorino grattugiato
- 3 filetti di acciuga sott’olio
- 1 scalogno
- burro non salato
- sale
INGREDIENTI PER IL CONDIMENTO
- 120 g di mandorle crude, tritate
- 3 carciofi
- vino bianco secco
- olio extravergine d’oliva
- burro non salato
- sale
Metodo
- Per i ravioli: mescolare la farina con l’uovo, i tuorli e 2 cucchiai di acqua per ottenere un impasto liscio (lavorarlo prima in una ciotola, poi su una superficie di lavoro infarinata). Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 1 ora.
- Per il ripieno: lavare e tagliare la rucola; tritare lo scalogno e farlo appassire in una casseruola. Per appassire lo scalogno, scaldare 35 g di burro a fuoco medio-basso. Aggiungere lo scalogno e mescolare frequentemente fino a quando non si ammorbidisce (circa 2 minuti). Aggiungere i filetti di acciuga, schiacciandoli con un cucchiaio per romperli, fino a quando non iniziano a sciogliersi; infine aggiungere la rucola e il sale, e cuocere per 5-6 minuti. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Mescolare con la ricotta e il pecorino. Versare il ripieno in una sac à poche con un cucchiaio o una spatola.
- Per i ravioli: dividere l’impasto in 4 pezzi. Lavorando con 1 pezzo alla volta, mantenendo l’impasto rimanente avvolto nella pellicola mentre si lavora, appiattire l’impasto in un rettangolo stretto. Stendere l’impasto longitudinalmente fino a quando la sfoglia non è spessa 1/16 di pollice (circa 1,5 mm). Tagliare la sfoglia a metà in senso trasversale. Iniziando a 2,5 cm dal bordo corto, distribuire il ripieno in mucchietti della dimensione di una noce (1 cucchiaio), distanziandoli di circa 2,5 cm; spennellare un po’ d’acqua intorno al ripieno e coprire con la seconda striscia di pasta. Premere intorno a ogni mucchietto di ripieno spingendo verso i bordi per rimuovere eventuali bolle d’aria. Utilizzare un coltello affilato o un tagliapasta rotondo o a forma di goccia (diametro di 5,5 cm) per tagliare ogni raviolo.
- Per il condimento: pulire i carciofi, rimuovendo le foglie esterne dure e tagliarli in 8 spicchi. Scaldare un sottile strato di olio in una padella a fuoco medio-alto e cuocere i carciofi con un pizzico di sale per 5 minuti. Aggiungere 1/2 tazza di vino e cuocere per 10 minuti.
- Nel frattempo, tostare le mandorle in una padella asciutta. Aggiungere 1 cucchiaio di burro e saltarle per altri 2 minuti fino a quando non diventano lucide.
- Portare l’acqua a ebollizione in una pentola grande e aggiungere il sale. Aggiungere i ravioli e far bollire per 2-3 minuti o fino a quando non salgono a galla, scolare e condire con il burro e le mandorle. Guarnire con i carciofi, foglie di salvia e rosmarino a piacere. Servire immediatamente.